ο τηγανιτος γαυρος του Νικου / alici fritte
Ο τηγανιτος γαυρος ειναι ενα υπεροχο μεζεδακι, και ιδιως εαν συνοδευεται απο χορτα με μπολικο λεμονι αποτελει ενα απο τα πιο αγαπημενα μου καλοκαιρινα πιατα.Παραδοσιακα στην Ελλαδα τον τηγανιζουμε,...
View Articleinsalata di bulgur, quinoa e legumi
Ora che ci siamo accorti che i poveri non amano particolarmente la cucina vegana possiamo anche porci la domanda: ma quando mai l'hanno amata? Da secoli o meglio da millenni mangiare quasi...
View Articleparfait di fragole
“Ma come calcolate (voi ortodossi intendeva) la data della Pasqua?” Chiese la mia collega quando ieri ho annunciato che Domenica prossima è la Pasqua ortodossa. Con la memoria ho fatto un salto...
View Articlelagoto di Arkadia
I miei amici hanno già prenotato il volo per la Grecia e nonostante manchi ancora qualche mese per le vacanze, hanno già cominciato a farsi venire l'acquolina in bocca pensando a quello che...
View Articlefogatsa corfiata
Lo tsoureki in forma di trecce o ciambelle intrecciate e variabilmente aromatizzato è il lievitato caratteristico della Pasqua di cui nessun greco che sia degno di questo nome ne fa a meno e non sarò...
View Articleliquore di kumquat
Il liquore di kumquat è il simbolo di Corfù ed è una delle prime cose che viene in mente a un greco quando pensa all'isola che ha coniugato il suo nome con questo frutto. A Corfù si coltiva...
View Articlerisotto alle foglie di vite
La cosa più impegnativa per preparare i celeberrisimi dolmadakiaè quella di trovare le foglie adatte; che devono essere tenere, senza nervature e poco tanniche. Se avete la fortuna di avere una vite...
View Articletorta di crespelle
Data la mia inclinazione verso i sapori salati piuttosto che quelli dolci, capita spesso di partire con l'idea di preparare un dolce e di ritrovarmi con qualcosa di salato!!!Questa volta invece accadde...
View Articlebakaliaros tsiladia / baccalà con cipolle e uvetta
Se dico Kalamata, (capoluogo dell’unità periferica di Messinia nel Peloponneso) qual è la prima cosa che vi viene in mente? Le olive immagino, e sappiate che non accade solo a voi! Succede anche me!...
View Articlepetoules di grano saraceno
Qualcuno potrebbe accusarmi di soffrire dalla sindrome di Portokalos che sosteneva che tutto quanto esistente al mondo abbia un'origine greca, ma i fatti sono fatti e io mi limito semplicemente a...
View Articlekolokythokeftedes / frittelle di zucchine con la feta
“il reietto degli ortaggi” le definì il poeta Kostas Varnalis in un suo manoscritto durante l'occupazione tedesca e intendeva ovviamente le zucchine, osservando che il loro prezzo era salito...
View Articleinsalata di risoni
Per quanto desueto in Italia, i risoni sono un formato di pasta molto amato e usato dai greci. Il “kritharaki” (orzotto) come si chiama, piccolo o più grande che sia, generalmente si utilizza per il...
View Articlefrittata con fagiolini
Un must dell'estate sono i fagiolini che generalmente cuciniamo in umido con pomodoro e l' aggiunta di qualche patata. Accompagnati da formaggio feta e pane casereccio sono un ottimo pasto da gustare...
View Articlestafidopsomo / pane all'uvetta
Nella mia infanzia i dolci che consumavamo erano molto pochi e sempre associati a degli eventi. Una festa, il papà che decideva di portarci fuori qualche pomeriggio domenicale a mangiare una pasta...
View Articlepites per souvlaki
Anche se l'utilizzo principale di questa piadina è quello di avvolgere il gyros con le varie salse e formare un succulento e golosissimo souvlaki da cui anche il suo nome, in realtà è una preparazione...
View Articlefoglie di vite: conservazione
Le foglie di vite sono molto amate e utilizzate in Grecia come del resto in tutti i paesi balcanici e del Medio Oriente. La preparazione universalmente conosciuta sono i dolmadakia che secondo il paese...
View Articlekolokythakia tiganita / zucchine fritte
- Cosa prendete?- Cosa avete?- Di mezedes (antipasti) abbiamo: tzatziki, taramosalata, dolmadakia, polpo alla griglia...... e via con una lista interminabile!- Porta una (porzione) polpo!-...
View Articlemelitzana thrakiotiki / la melanzana della Tracia
La Tracia non è una regione turistica e non credo di sbagliare sostenendo che pochissimi, escludendo i suoi abitanti ne conoscano qualcosa oltre forse il nome e qualche reminescenza storica; è tanto...
View Articleskordomakarona con yogurt e cetriolo marinato
Data la squisitezza del nostro yogurt penso che nessuno si stupisca del fatto che ne siamo da sempre stati grandi consumatori! Dalle salse ai dolci, passando per le bevande e le pietanze, lo yogurt è...
View Article