Qui invece ho optato per una frittata a firma della food writer Mirsini Lambraki che ho letto in una rivista dedicata alla cucina estiva cretese.
Se la quantità delle uova vi fa pensare che la frittata sia per una persona, (pensare che quella originale era proposta con 8 uova!!!!) sappiate che ho dovuto mangiarla sia a pranzo che a cena con pomodori in insalata, e mi piacque assai!!!!!
Ingredienti:
- una manciata di fagiolini
- 1 patata piccola
- 1 cipolla ramata piccola
- 2 uova
- 1 cucchiaio di yogurt greco
- menta fresca tritata
- sale
- pepe nero macinato fresco
- olio evo
Procedimento:
Mondare i fagiolini, lavarli e se sono lunghi tagliarli a 2 o anche tre pezzi. Buttarli in acqua che bolle leggermente salata e far lessare per 3 – 4 minuti. Scolare e tenere da parte. Tritare la cipolla e grattugiare la patata dai fori grossi della grattugia.
Versare un po' di olio evo in una padella e mettere sul fuoco. Quando l'olio sarà caldo versare la cipolla tritata, la patata grattugiata e i fagiolini. Friggere per 4-5 minuti mescolando spesso.
Togliere con la schiumarola dalla padella e mettere su carta assorbente. In un recipiente sbattere le uova con lo yogurt, salare e macinare del pepe. Unire le verdure con la menta tritata e mescolare bene.
Accendere il forno modalità grill a 170 gradi.
Rimettere la padella sul fuoco e scaldare a fiamma medio-bassa. Versare le uova nella padella e cuocere per 5 minuti o comunque finchè non solidifichi la parte bassa. A questo punto mettere la padella nel forno e continuare la cottura per altri 5 minuti, fino a rosolatura della superficie.
Servire calda accompagnata con dello yogurt greco.
Nota: Se in manico della vostra padella non è adatto per il forno, avvolgere in carta di alluminio facendo due tre giri.