Ora che ci siamo accorti che i poveri non amano particolarmente la cucina vegana possiamo anche porci la domanda: ma quando mai l'hanno amata? Da secoli o meglio da millenni mangiare quasi esclusivamente vegetariano (ma allora non si diceva così) significava essere poveri e sicuramente non era una scelta. La costrizione annulla la possibilità di scelta, di qualsiasi tipo si tratti e la povertà senz'altro la riduce. Ed essere vegetariani o vegani è una scelta che peraltro presuppone una conversione e generalmente la fa che possiede adeguati strumenti sia culturali che economici. E' il paradosso di questi tempi dove il bulgur, odiatissimo all'epoca da tutti i bambini ma costretti a mangiarlo spesso data la sua economicità, ora costa quanto un pollo!
Ingredienti:
- 1 tazza di bulgur (bulgur e quinoa si trovano anche confezionati insieme)
- mezza tazza di quinoa rossa
- mezza tazza di fagioli dell'occhio (o altri a vostro piacimento)
- 1 carota
- una decina di pomodorini
- semi di sesamo nero
- rucola o altra insalata a foglia verde
- un cucchiaio di aneto tritato
- olio evo
- cumino
- sale
- pepe
- il succo di mezzo limone
Procedimento:
Lessare i fagioli finchè non diventano morbidi. I fagioli dell'occhio non hanno bisogno di essere ammollati e per questo spesso li preferisco agli altri che richiedono una programmazione comunque. Una volta cotti scolarli, metterli in una ciotola, condirli con un filo di olio, mescolare e tenere da parte.
Tostare a secco in una padella antiaderente il sesamo per 3 minuti, agitando ogni tanto.
Pelare la carota, lavarla e tagliarla a julienne. Lessarla per un paio di minuti in acqua leggermente salata. Scolare e tenere da parte.
Lessare il bulgur e la quinoa (separatamente) seguendo le indicazioni riportate nella confezione. Scolare, mescolarli tra di loro e tenere da parte.
Lavare i pomodorini, asciugarli e tagliarli a metà. Versare un filo di olio in una padella e far saltare metà dei pomodorini per un paio di minuti salandoli leggermente. Tenere l'altra metà crudi.
Versare in un vasetto 3 cucchiai di olio evo, il succo di mezzo limone piccolo, la punta di un cucchiaino di cumino, poco sale e pepe macinato fresco. Tappare, mescolare agitando vigorosamente.
Composizione:
Prendere due ciotole e far un letto di bulgur/quinoa. Versare un poco del condimento e mescolare. Aggiungere sopra due/tre cucchiai di fagioli, qualche pomodorino saltato e qualche crudo, la carota lessata, la rucola, l'aneto e i semi di sesamo tostati.
Irrorare con l'emulsione.