Quantcast
Channel: mangiare greco - cucina greca con tutte le ricette tipiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

foglie di vite: conservazione

$
0
0

conservare le foglie di vite

Le foglie di vite sono molto amate e utilizzate in Grecia come del resto in tutti i paesi balcanici e del Medio Oriente. La preparazione universalmente conosciuta sono i dolmadakia che secondo il paese assume un nome diverso, ma la sostanza è la medesima. Riso variabilmente condito, con carne oppure senza, avvolto nelle foglie di vite.
Anche se generalmente detesto fare paragoni, a volte risulta ineluttabile e in questo caso parlare di sushi mediterraneo mi sembra molto appropriato!
Gli italiani molto curiosamente non hanno inserito il consumo delle foglie di vite nella loro alimentazione, ma forse sarebbe il caso di riconsiderare la faccenda!
Le foglie al pari dei frutti hanno moltissime proprietà nutrizionali, sono squisite e molto versatili. Non solo dolmadakia, ma anche risotti, carni e formaggi avvolti e poi cotti alla brace o al forno, insomma sono tanti i modi per utilizzarle.
Questo,  per chi ha la fortuna di avere una vite in proprio oppure degli amici generosi che le forniscono (questo ultimo è il mio caso e ringrazio di cuore i miei di amici) è il periodo migliore per raccoglierle. Bisogna prima accertarsi che non siano state trattate con anticrittogamici o altre sostanze, si scelgono quelle più tenere, si sbollentano un paio di minuti e si procede alla pietanza.

Oppure si procede alla loro conservazione. Si possono conservare in salamoia, cosparse di sale, in bottiglia senza altre aggiunte oppure  congelate. Qui spiego come procedere per congelarle. 

Lavare le foglie sott'acqua corrente per togliere polveri e/o terra. Prendere una foglia stenderla su un piatto con il lato ruvido verso l'alto. Prendere un'altra e impilarla sulla prima avendo cura che il gambo della prima vada a inserirsi nello spazio vuoto del gambo della seconda. Procedere con una ventina di foglie allo stesso modo e impilandole tutte con la faccia ruvida verso l'altro. Fare tanti  mucchietti di ventine di foglie.

foglie di vite pronte per essere sbollentante

Mettere una pentola con abbondante acqua sul fuoco. Quando l'acqua bolle prendere un mucchietto di foglie alla volta e metterla con delicatezza nella pentola e sbollentare per mezzo minuto. Con la schiumarla girare il mucchietto dall'altro lato e sbollentare per mezzo minuto ancora. Vedrete che il colore cambia e da verde brillante diventa verde scuro.
Togliere il mucchietto dall'acqua e metterlo a scolare in uno scolapasta largo. Toglierlo dallo scolapasta e lasciarlo su un canovaccio per far asciugare e raffreddare completamente. Procedere allo stesso modo con tutte le foglie.

foglie di vite sbollentate


Una volta raffreddate completamente, prendere un mucchietto alla volta e  arrotolarlo con la parte ruvida all'interno. 


Avvolgerlo nella pellicola trasparente.


Formati tutti i rotolini e sistemare nel congelatore.


Al momento dell'utilizzo si tolgono dal freezer e si lasciano scongelare nel reparto frigorifero. Devono essere completamente scongelate prima di maneggiarle, diversamente rischiano di rompersi.
Finito il lavoro, versarsi un bicchiere di vino e rilassarsi!





Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

Trending Articles