macco di fave marinaresco
Della grande purificazione/disintossicazione alimentare che detta la chiesa greca ho parlato diverse volte. Molti sono i digiuni, più o meno lunghi, più o meno rigidi, che i fedeli sono chiamati a...
View Articlepolpette in pasta fillo
E se voglio una cosa che non esiste? La risposta è abbastanza scontata: o la fai tu oppure ci rinunci. Probabilmente è così, da persone che non hanno saputo e voluto rinunciarvi che sono nate delle...
View Articleinsalata di rinforzo/η σαλατα της ενισχυσης
Το δειπνο της παραμονης των Χριστουγεννων ειναι καθιερωμενο και γιορταζεται σε ολοκληρη την χερσονησο με σημαντικες διαφορες αναλογα με την περιοχη και το πορτοφολι φυσικα αλλα με κοινο παρανομαστη...
View Articlepudding di Natale
Nella Grecia moderna il ricettari non vantano una grande storia. Soltanto nel 1828 all’isola di Syros, società aperta di commercianti, cosmpopolita e borghese, pronta ad accogliere nuovi stili di...
View Articlefeta saganaki
Probabilmente il saganaki è uno degli antipasti greci più amati e conosciuti non solo dagli oriundi ma anche dagli stranieri che approdano in terra ellenica. Fino a un po’ di anni fa il più diffuso...
View Articleinsalata di pane
Dico cucina greca pensi olio di oliva. E’ praticamente un’equazione. L’olio di oliva non è soltanto e quasi l’unico grasso che si usa per cucinare; è una cultura, un’identità, un’ appartenenza, senza...
View Articlemendiant
Τα mendiant μεχρις αυτης της στιγμης τα γνωριζα μοναχα εξ οψης και φημης ! Δεν ετυχε να τα δοκιμασω ποτε, καν δεν μου ειχαν κινησει ποτε την περιεργεια, ισως διοτι μη οντας λατρης των γλυκων δεν τα...
View Articlegiouvarlakia avgolemono
E finalmente posso cantare vittoria!!!! Dopo anni di resistenza a oltranza, dopo anni di rifiuti verso forse l’unica salsa autenticamente greca, finalmente l’ho avuta vinta! Chi la dura la vince,...
View Articlepollo con feta e olive
Il piatto si chiama "kotopoulo bardouniotiko" e ha origine dai paesi montagnosi “Bardounia”, a Mani, nel Peloponneso. Come tutti i laconi e la loro amatissima da me terra, è sobrio ma di sostanza,...
View Articleil tiramisù di Vassilikì
Vassilikì è stata per alcuni anni il mio informatore ufficiale sulle novità e tendenze della cucina in Grecia. Nell’era pre internet e pre cellulari, quando chiamare all’estero era quasi un evento e...
View Articlegavros lemonatos (alici al limone)
Ma le alici sono più care delle spigole??? Dopo che abbiamo capito che i legumi che erano da sempre considerati cibo per i poveri non lo sono più, dopo che abbiamo capito che per il baccalà vale lo...
View Articlelahanodolmades avgolemono (involtini di cavolo capuccio con salsa avgolemono)
Quando si diceva cavolo in Grecia si intendeva esclusivamente il cavolo capuccio che tra l’altro era l’unico cavolo che si poteva trovare, con il quale quando arrivava l’inverno si facevano diverse...
View Articlebakaliaropita
.Sicuramente non si può non essere d’accordo con il saggio Solone , mio illustre antenato ateniese quando affermava “gerasko, d' aiei polla didaskomenos / e invecchio, sempre molte cose imparando” ....
View Articlekreatosoupa (zuppa di carne)
Il termine “vrastò” indica indifferentemente sia il bollito che il lesso. La differenziazione non esiste ed ecco che proporre questo piatto mi mette un tantino in difficoltà. Non per la preparazione,...
View Articlebiscottini alla cannella
La famiglia Papadopoulos, composta da padre, madre e tre figli viveva a Istanbul. Il padre falegname riusciva con fatica a mantenere la famiglia, così la moglie lo aiutava preparando dei biscotti che i...
View Articleil coniglio fritto di Creta
Che i cretesi siano gran consumatori di carne di coniglio è cosa risaputa anche da me dato che mia sorella a Creta ci ha vissuto per parecchi anni. Poi è tornata ad Atene ma questa è un'altra storia......
View Article