Il piatto si chiama "kotopoulo bardouniotiko" e ha origine dai paesi montagnosi “Bardounia”, a Mani, nel Peloponneso. Come tutti i laconi e la loro amatissima da me terra, è sobrio ma di sostanza, con pochi e sapienti ingredienti.
Ingredienti:
- 1 pollo di circa 1 kg
- 600 gr. di cipolle ramate (ho usato quelle di Montoro)
- 20 olive verdi denocciolate e tagliate a metà
- 150 gr. di feta
- una piccola scatola di pelati
- 125 ml di vino bianco
- olio evo
- sale
- pepe nero macinato fresco
- 1 piccolo bastoncino di cannella
- 2 chiodi di garofano
Procedimento:
Nonostante alcuni sostengano che il pollo non vada lavato per il rischio di spargere nel lavello eventuali batteri di salmonella, io non riesco a farne a meno quindi ho tagliato il pollo in 8 porzioni , ho lavato i pezzi sotto acqua corrente e li ho tamponati con della carta cucina. Ho pulito e tagliato a filetti sottili le cipolle. Ho velato il fondo di una casseruola con dell’olio evo che ho messo su fuoco vivace. Quando l’olio ha cominciato a sfrigolare ho messo i pezzi di pollo, 2 alla volta, a rosolare da tutt’e due i lati. Ho sistemato il pollo rosolato in un piatto e ritirato la casseruola dal fuoco. Ho versato il vino, grattato con un cucchiaio di legno il fondo, rimesso sul fuoco e fatto evaporare l’alcool. A questo punto ho versato le cipolle, ho salato leggermente, ho abbassato la fiamma e mescolato per benino. Ho chiuso con il coperchio e ho fatto cuocere per 20 minuti, controllando ogni tanto i liquidi. Quando le cipolle si sono appassite, ho versato nella casseruola i pelati schiacciati con una forchetta, il bastoncino di cannella, i chiodi di garofano e il pepe. Ho mescolato e adagiato sopra i pezzi di pollo. Con un cucchiaio vi ho versato sopra della salsa, ho coperto e fatto cuocere per 35 minuti. Ho girato il pollo e fatto cuocere ancora per 35 minuti. Ho tolto il pollo e l’ho adagiato in un piatto. Ho continuato la cottura delle cipolle ancora per 1 ora controllando i liquidi. Quando vedevo che asciugava troppo, aggiungevo due cucchiai di acqua calda. Quando le cipolle si sono quasi disfatte, ho rimesso nella casseruola il pollo e ho aggiunto le olive. Ho fatto cuocere a fiamma dolce ancora per un quarto d’ora, ho unito la feta tagliata a cubetti e dopo 5 minuti ho ritirato dal fuoco, tolto il bastoncino di cannella e i chiodi di garofano e servito con del riso pilaf.