Ma le alici sono più care delle spigole??? Dopo che abbiamo capito che i legumi che erano da sempre considerati cibo per i poveri non lo sono più, dopo che abbiamo capito che per il baccalà vale lo stesso, dopo che abbiamo compreso che costa molto meno mangiare pasta o pollo anziché legumi o baccalà, ora tocca ai pesci. Le umili alici che ho comprato al mercato costavano qualcosina di più delle spigole; di allevamento d’accordo, ma è impressionante vedere gli stravolgimenti dell’ordine delle cose, quasi a nostra insaputa, quasi senza che ce ne fossimo accorti!..
Ingredienti:
- ½ kg di alici
- il succo di un limone piccolo
- 3 cucchiai di olio evo
- un pizzico di origano
- 1 spicchio di aglio tritato
- sale
- pepe macinato fresco
Procedimento:
Eviscerare i pesci, tagliare la testa e lavarli accuratamente. Asciugarli e sistemarli a raggiera in una tortiera. Fare un’emulsione con il limone, l’olio, l’origano, l’aglio, il sale e il pepe e versare sui pesci. Decorare con qualche fettina di limone e infornare a 180 gradi per 20 minuti.
Mangiare caldo, tiepido o freddo, sempre buono è!