tagliolini al limone / ταλιολινι με λεμονι
Ο χρονος βρασιματος των ζυμαρικων ειναι ενα πολυπλοκο θεμα και δεν εξαντλειται με ενα η δυο ποστ η κουβεντες. Σε γενικες γραμμες ο χρονος που τωρα πια ολοι οι κατασκευαστες ζυμαρικων γραφουν στην...
View Articleche gusto vuoi?
Se la fisiognomica e la frenologia sono terra incognita o vi sembrano troppo complicati per dedurre i tratti caratteriali di una persona, ecco un metodo spiccio per arrivare al medesimo risultato, con...
View Articlecipolla giarratana al forno /κρεμμυδια στο φουρνο
Η πεποιθηση οτι δεν μου αρεσουν τα ψημενα κρεμμυδια κρατησε μεχρις οτου αρχισα να μαγειρευω εγω. Ισως η μαμα μου να θυμαται ακομη, οταν εφιαχνε κεφτεδακια, μπιφτεκια, σουτζουκακια, οτι καθομουν με τις...
View Articleanguria: e con le bucce che ci faccio???
L' estate non è estate senza l’anguria. Che la compriate a fette o intera e dopo che l’avete mangiata al naturale, fatto frullati, granite, ghiaccioli, marmellate, gelo siciliano, insalata con la...
View Articleancora assyrtiko
Agli appassionati di vino questa rivista qualcosa dice, immagino. A me non molto onestamente, l’ho intravista qualche volta navigando, ma non mi sono mai soffermata. Invece questa volta l’ho cercata....
View Articlefanouropita
Il 27 di Agosto è la festa di San Fanourios, santo patrono dell’isola di Rodi, dove si trovò una sua icona nel XIV secolo. In parecchi mi hanno chiesto la ricetta della fanouropita, pane dolce votivo,...
View Articlefagioli in tutte le salse e questa volta in agrodolce
Tra tutti i legumi i fagioli sono quelli che si prestano a più preparazioni. Per il loro sapore ma anche per la grande varietà che si trova in giro. Io ne compro di tutti i tipi che ne faccio di tutti...
View Articlepasta alle cipolle / ζυμαρικα με κρεμμυδια
O Picasso ειχε την μπλε φαση, εγω εχω την κρεμμυδικη φαση. Εκαστος στο ειδος του, οπως ελεγε και μια πολυ παλια διαφημηση, που αμφιβαλλω εαν την θυμαται κανεις πια, χωρις να υποννοω καμια συγκριση...
View Articlepilafi
Nel mio ambizioso progetto di avere lo scibile!!!!! della cucina greca in questo blog, non può mancare il riso pilaf che lo usiamo per accompagnare le carni in umido, il pollo, le verdure stufate....
View Articleriso al pomodoro
Spesso un motivo di discussione a casa mia sono i condimenti. Di pasta o di riso che siano, per il mio gusto sono sempre troppo. Di quantità. Troppo condimento. Troppo pomodoro sulla pasta, troppo...
View Articlecon gli occhi degli altri
Il “Gourmet’s Guide to Europe” è uscito nel 1903 in Inghilterra e nel 1908 negli Stati Uniti. Come autore compare Algernon Bastard ma in reaità si tratta di una collaborazione con Nathaniel...
View Articlebaccalà alla messinese / μπακαλιαρος αλα μεσσινεζε
Ο μπακαλιαρος στην Ιταλια ειναι πααααρα πολυ δημοφιλης, οπως και στην Ελλαδα εξαλλου. Οι τροποι που μαγειρευται ειναι παμπολλοι και με εντονες διαφορες αναλογα με την περιοχη. Εαν θελουμε να γινουμε...
View Articlespesso non è come sembra
Nydrì è una località di Leucade. Leucade è una di quel gruppo di isole sullo ionio, che vengono comunemente chiamate “eptanisa”, cioè sette isole, nome dato dalle maggiori che compongono il gruppo....
View Articlepomodori secchi fritti a casa mia
A chi demonizza quel cibo o quell’altro, quel metodo di cottura o quest’altro, rispondo che da quel che mi è dato di sapere e di capire vivendo, cucinando e mangiando, non esiste un cibo che faccia...
View Articletiropita
Ogni volta che preparo una pita mi assale l’emozione. Nulla e sottolineo nulla è più rappresentativo per me della cucina greca di una pita. Che sia tiropita, spanakopita, kreatopita, kotopita,...
View Articlea passo coi tempi
Se come a me vi piace sbirciare nelle cucine e nei piatti altrui,ecco una carrellata di quello che si mangia in Grecia oggi, instagrammato e pubblicato. Altro che chiedere alla vicina di casa:...
View Articlecarne e fagioli
Non leggo più. Dopo anni e anni passati a comprare libri su libri e a leggere libri su libri, mi sono stancata. Non riesco più a trarre piacere dalla lettura. Non trovo nulla che mi piaccia. Cosicché...
View Articleghigantes toursi
I sottaceti ci piacciono un sacco. Tutta la lunga serie di verdure e non solo come si vede di seguito che si servono generalmente come stuzzichino insieme a un bicchiere di ouzo o di tsipouro, vengono...
View Articletutte le ciambelle vengono col buco
Basta che la ricetta sia sua!!! Credo che se fossi italiana e vivessi in Grecia avrei ugualmente un blog di cucina ma con molta probabilità sarebbe un blog di cucina italiana. E con ogni probabilità...
View Articlel'antesignano di tutti i pesci in posa
Chi ha lanciato, o meglio, riscoperto e rispolverato la moda di farsi fotografare con pesci, polpi, crostacei, insomma con tutti gli abitanti il regno marino?Nel 1961, una splendida Melina Merkouri si...
View Article