Quantcast
Channel: mangiare greco - cucina greca con tutte le ricette tipiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

ghigantes toursi

$
0
0


I sottaceti ci piacciono un sacco. Tutta la lunga serie di verdure e non solo come si vede di seguito che si servono generalmente come stuzzichino insieme a un bicchiere di ouzo o di tsipouro, vengono chiamate con il termine generico “toursì” e indica indifferentemente verdure sottaceto o in salamoia. Forse il termine “pickles” è più appropriato per tentare una traduzione.
Con qualche eccezione, come le melanzane o le foglie del cappero, gli ortaggi che si usano in Grecia sono gli stessi che si usano qui, e non sto quindi a elencarli. Quello invece che differenzia e che non conoscevo, confesso, sono intanto le “uova sode toursì” che mi sono ripromessa di fare al più presto e francamente non riesco nemmeno lontanamente a immaginare come possano essere, e i “ghigantes toursi” che ho scoperto di recente e mi sono precipitata a preparare.
I “ghigantes” non sono altro che i fagioli bianchi di Spagna. Volendo possiamo usare quelli già pronti  in lattina. Diversamente mettiamo in ammollo per 12 ore, scoliamo e lessiamo in acqua non salata per circa 1 ora e mezza. Il peso che indico si riferisce ai fagioli già lessati.
La ricetta è di Dimitris Skarmoutsos e l’ho presa da qui, variando leggermente le dosi.
  

Ingredienti:
-          200 gr. di fagioli bianchi di spagna già lessati
-          1 cucchiaino di senape forte
-          ½ cucchiaino di sale
-          una decina di semi di finocchio
-          1 tazza  da tè di buon aceto bianco
-          1 tazza da tè di acqua
-          20 gr. di zucchero
-          5 chiodi di garofano
-          una cipolla piccola tritata
Procedimento:

Mettiamo i fagioli in un vaso sterilizzato. Versiamo tutti gli altri ingredienti in una pentola a fuoco vivace; abbassiamo quando stacca il bollore e facciamo bollire per 10 minuti. Spegniamo il fuoco, lasciamo raffreddare un poco e riempiamo il vaso.  Tappiamo e mettiamo in frigorifero per almeno 3 giorni prima di consumarli. 





Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

Trending Articles