Gli cronisti bizantini Simeon Magistro, Ioannis Zonaras e Leontas Grammatikos descrivono così la vicenda:
Nel 820 d.C., Eufrosini, madre dell’imperatore Teofilos, seguendo la tradizione per la scelta della sposa del figlio imperatore, invitò a corte le più belle fanciulle dell’impero. Dodici bellissime fanciulle accolsero l’invito e si presentarono al palazzo. Eufrosini dopo averle accolte con tutti gli onori mandò a chiamare Teofilos per scegliere quella che sarebbe diventata sua moglie. Alla prescelta avrebbe consegnato una mela d’oro.
Il giovane imperatore vide Kassiani e restò abbagliato dalla sua bellezza. Volendo mettere a prova la sua intelligenza e cultura le disse: “dalla donna derivano le passioni vili” (riferendosi a Eva). “E dalla donna le migliori” rispose Kassiani, riferendosi alla Madonna.
L’imperatore, forse intimorito dalla sua prontezza di spirito, oltrepassò e consegnò la mela alla bella e pudica Teodora.
Kassiani fondò un monastero vicino a Costantinopoli e diventò badessa. Scrisse molti inni; quello più celebre è l’inno di Kassiani che si canta il Martedì Santo.
L’inno, oggi, è stato cantato in tutte le chiese della Grecia.
Con la ricetta non c' entra niente ma mi andava di raccontarlo essendo oggi Martedì Santo!
Con la ricetta non c' entra niente ma mi andava di raccontarlo essendo oggi Martedì Santo!
Ingredienti:
- 3 uova
- 75 gr. di zucchero semolato
- 75 ml panna 35%
- 50 gr. di burro sciolto
- 20 ml di grappa
- la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
- 140 gr. di farina per tutti gli usi
- 1 cucchiaino di lievito in polvere non vanigliato (baking powder)
per la glassa:
- 100 gr. di zucchero a velo
- il succo di un limone
Procedimento:
In una bacinella lavoriamo con la frusta le uova con lo zucchero e la scorza del limone. Aggiungiamo la panna, la farina setacciata con il lievito e mescoliamo bene. Per ultimo versiamo il burro e la grappa e amalgamiamo bene tutto.
Imburriamo una forma per plum cake e versiamo il composto. Inforniamo a forno preriscaldato e cuociamo a 180 gradi per 40 minuti.
Togliamo dal forno e quando il cake si sarà raffreddato lo sformiamo. Per la glassa, mescoliamo con una forchetta lo zucchero a velo con il succo del limone e versiamo sul cake. Quando la glassa si solidifica, è pronto.