burro alle fragole
Iago: “vedeste mai a vostra moglie un fazzoletto ricamato a fragole”?Otello: “gliene detti uno io, e fu il mio primo regalo”.Versi da Otello, e chi ha letto Shakespeare forse li ricorda. Sul...
View Articlealici fritte al sughetto di pomodoro
L’amore dei greci per i pesci non è roba recente. Pure gli antichi li mangiavano con gusto. Ecco una storiella che lo testimonia. Vera o falsa, cosa importa?L’allievo di Socrate, Aristippo, cui i pesci...
View Articletea time
Non è che io sia una persona alla caccia dell’ultima nuova e le mode gastronomiche mi lasciano pressochè indifferente, confesso. Per dire, non ho mai fatto un cupcake che sia uno (mangiato si), non...
View Articleliquore di fragole
Likeraki? Un liquorino? Si chiedeva agli ospiti fino a circa tre decenni fa. I liquori fatti in casa non mancavano da nessuna credenza e ogni donna faceva i suoi ed era specializzata a questo o quello...
View Articlesoupies ghiouvetsi
Di questo piatto deliziose di cui sono veramente ghiotta, c’è solo la foto. Il resto lo trovate qui e la presentazione è superflua!
View Articlepolpettone genovese / πιτα με φασολακια και πατατες
Pelandrone ειναι μια λεξη που εαν δεν εχει ακομη εξαφανιστει απο το λεξιλογιο, κοντα ειναι. Την λεμε η καλυτερα την λεγαμε για καποιον που δεν κανει τιποτε, που ειναι τεμπελης, σαν να λεμε...
View Articlema quanto siamo cambiati!!!
foto da quiBassorilievo romano raffigurante una bottega da macellaio. La moglie o la cliente, fa i conti. Il macellaio taglia la carne con la mannaia su un tronco d’albero poggiato su tre piedi, il...
View Articleice cream bread
“Chi ha molto pepe lo mette pure sui cavoli”. E’ un proverbio greco per dire che l’abbondanza di una cosa porta a usarla anche a sproposito. Certamente nato in periodi in cui il pepe era merce rara e...
View Articleuova peperoni prosciutto formaggio e pane
La ricetta prevede delle cocottine individuali. Ma io a parte che non amo particolarmente servire in contenitori individuali e comunque di cocottine individuali ne ho solo due e non so nemmeno dove le...
View Articlele buone notizie
foto da quiLe uve bianche della Grecia dai nomi esotici, Moschofilero, Roditis, Assyrtiko , suonano quasi come alieni, ma danno dei vini provocatori, realizzati principalmente da questo trio...
View Articlemelanzane papoutsakia
Ma quanto amiamo le melanzane? E non mi riferisco soltanto ai greci. Tutti i popoli del mediterraneo, nord e sud le adorano. Quante cose prepariamo con le melanzane? Difficile fare un elenco. Mi...
View Articlebobota
La farina di mais fino ai tardi anni ’40 e forse anche qualche anno dopo era la farina, considerato che la farina di grano era costosa e non tutti se la potevano permettere. Soprattutto nel nord del...
View Articlela belle époque ad atene
ristorante dell'hotel "Gran Bretagna" - anno 1896 - foto da quiBelle époque non soltanto in Europa ma anche nella nostra Atene dei 130.000 abitanti, che sempre più si trasforma in una bella...
View Articlesokolatopitakia
la pasta per le pites e per i dolci si distingue in 4 tipi:- la fillo casalinga, quella che comunemente viene chiamata “paesana”, con farina, acqua e olio e spesso con un ulteriore ingrediente...
View Articlecosa ha in comune mia figlia con Valeria Golino?
No, mia figlia non è un’attrice, non ha vissuto a Los Angeles e non sta con un attore.Ma è nata da madre greca e padre italiano, e da piccola e poi da adolescente ha passato diverse estati ad Atene,...
View Articlechtapodi krassato (polpo al vino)
Il lato commovente della cucina tradizionale greca è indubbiamente l’essenzialità. Pochi ingredienti e cotture semplici. Basta poco per sentirsi appagati e forse anche ricchi. Una cosa così!...foto...
View Articlein attesa del traghetto
Se dovete prendere il traghetto dal Pireo per andare in una qualche isola, che ne direste nell'attesa di andare in un ouzerì e sbocconcellare qualche mezes , tanto per cominciare l'allenamento?Ecco qui...
View Articleoh che bella collaborazione!
Il mondo della birra è in fermento in Grecia negli ultimi anni nonostante la crisi e ne siamo veramente felici. L’ultima arrivata è il prodotto della collaborazione di due greci e un italiano....
View Articlemercato a Santorini
I mercati sono la parte più viva, colorata, chiassosa di una città, di un paese, praticamente di ogni luogo, e credo non ci sia persona al mondo che non li ami.Questo è a Santorini, e cliccando qui,...
View Articlekanelada / cinnamon drink
Kanelada, vyssinada, soumada, lemonada, portokalada, sono le bibite estive che bevevamo da piccoli, fatte in casa, e molto altro non c'era. A dir il vero la kanelada no; non la si faceva a casa mia,...
View Article