plakotì delle Sporadi
Skiathos, Skopelos, Alonissos. Cosa vi viene in mente leggendo i nomi di queste isole? Il gruppo delle Sporadi ovviamente! Isole spettacolari, verdi, vicino al Monte Pelion. Tutte da esplorare.E cosa...
View Articlemelitzanes papoutsakia
Le “melanzane papoutsakia” è uno dei più golosi e richiesti piatti estivi della cucina greca. Molto simile nella sostanza ma non nella forma con il suo parente più prossimo e celeberrimo, il moussakàs,...
View ArticleGuida Michelin Main Cities of Europe 2020
Il vivacissimo panorama gastronomico greco e non solo questo, è stato duramente colpito dall'emergenza covid-19.Considerata quindi 'eccezionalità della situazione, non stupisce particolarmente...
View Articleplum cake all'ouzo
L'ouzo è il liquore greco per eccellenza e si sa. Quello che non tutti sanno invece, è che oltre a berlo per accompagnare grecherie varie, si può utilizzare anche per preparare dei dolci.Come questo...
View Articlela patatopita di Tinos
Cosa vi viene in mente come prima cosa quando si parla di Tinos? Le colombaie, il santuario mariano che attira migliaia di fedeli ogni anno, la sua grande tradizione alla scultura del marmo?...
View Articlekatimeria di Limnos
E' tanto che non vado a un'isola greca. Qualche volta ne sento la mancanza, ma ho fatto talmente tante scorpacciate di isole negli anni passati che ora come ora vorrei vedere anche anche...
View Articlesfouggato con fiori di zucca e ricotta salata
Anche se quello più conosciuto è di Mitilene, lo sfouggato (per farmi capire al volo vi dico che è una frittata) lo si prepara un po' ovunque in Grecia. Quello più famoso e diffuso è con zucchine e...
View Articlehellinikon / intervista a Kostas e Kostantina
Negli anni passati trovare un prodotto greco significava prendere l'aereo o la nave e andarci in loco, oppure avere una mamma come la mia che puntualmente mi mandava grandi pacchi con dentro tutto...
View Articlemirmizeli di Kalymnos
Basta pronunciare il nome Kalymnos e la mente la associa immediatamente ai pescatori di spugne. Nell’immaginario collettivo l’isola è indissolubilmente legata a questa attività, magistralmente...
View Articlela kakavià di Aghìa Galìni
Aghìa Galìni è un incantevole villaggio sul mare, a Rethymno, Creta, dove sono stata diversi anni fa. Anche la sua kakavià non è da meno.Una meravigliosa zuppa di pesce, un po’ diversa da come si...
View Articlepitarakia di Milos
I greci sono tra i più grandi consumatori di formaggio al mondo e c’è poco da stupirsi. L’arte casearia conta millenni in Grecia. Nel corso di questi millenni i formaggi elaborati in ogni paese, in...
View Articlezuppa di fichi al vino rosso con yogurt greco
Una delle tante delizie dell'estate sono i fichi che rientrano tra i frutti che preferisco in assoluto. Dolcissimi e dalla consistenza così morbida che mi fa letteralmente impazzire. Ma già dai tempi...
View Articlei samsà di mia mamma / ta samsà tis mamàs mou
Uno o per meglio dire una che sta sul fuoco a cucinare e gli altri che mangiano era un’immagine non così rara nelle case greche. Sicuramente non lo era nella mia, quando il menù prevedeva preparazioni...
View Articlepatate fritte con uova al tegamino
Friggere patate e comunque in generale friggere non è mai stata considerata un’ attività occasionale nelle case greche e la mia non faceva eccezione. Come in Italia quando si vuole improvvisare un...
View Articlekoulourakia al limone e sesamo
I koulourakia (si legge ta kuluràkia - neutro) sono una delle mie grandi passioni. Li preparo spesso anche perché si possono consumare in ogni momento della giornata. Dalla mattina alla sera ogni...
View Articlepasta fillo con funghi e feta / tarta me manitaria kai feta
Nella mia casa paterna e in generale nella cucina greca tradizionale, salvo poche eccezioni, quando si parla di “pita” si intende esclusivamente quelle preparate con la farcitura racchiusa tra i vari...
View Articleflauti con pasta fillo, zucca, noci e uvetta
Dire che non amo particolarmente i dolci sarebbe un'inesattezza al limite della falsità. Li amo come qualsiasi persona ma per mia fortuna non riesco a mangiarne in quantità. Poco e perfino pochissimo...
View Articlekoskosela di Santorini
Potete trovarlo come kayiannàs, strapatsada oppure koskosèla come si chiama a Naxos, a Santorini e più in generale alle Cicladi ma si tratta sempre della stessa cosa, ossia uova strapazzate.E' un...
View Articlecrostatine alle pere con pasta fillo
La versatilità della pasta fillo non consiste solamente al suo sapore neutro che può essere abbinato sia al dolce che al salato. Consiste anche alla sua plasticità che permette di plasmarla e darle la...
View Articlepizza con pasta fillo, mortadella e mozzarella / pizza me fyllo kroustas
Anche se noi greci usiamo la pasta fillo prevalentemene per le varie pites, le sue potenzialità sono enormi.Ultimamente sto sperimentando modalità divese per proporla francamente mi stupisco io stessa...
View Article