I vegetariani in Europa anche dopo il periodo classico continuavano a chiamarsi “pitagorici ” per via del matematico e filosofo Pitagora, il quale nel 6 secolo a.C. , insieme ai suoi seguaci si asteneva dal consumo di carne. Il vegetarianismo , prima della costituzione della vegetarian society dal pioniere del veganismo Donald Watson, si chiamava alimentazione pitagorica (pythagorean diet).
Un riferimento del “Deipnosofistai” (opera considerata un manuale di gastronomia del greco Athineos) a Pitagora sostiene che i pitagorici molto probabilmente hanno trovato soluzioni alternative anche per i sacrifici degli animali agli dei, fabbricandone statue da sostanze vegetali.
I pitagorici seguivano un’alimentazione vegetariana sia per ragioni di salute per mantenere cioè in equilibrio i 4 temperamenti del corpo sia per ragioni etiche. Secondo Ovidio, Pitagora disse: “finchè l’essere umano continuerà a distruggere gli esseri viventi, non conoscerà mai né salute nè pace. Finchè uccide animali, continuerà ad ammazzarsi l’un l’atro. Difatti, chi semina la distruzione non può raccogliere gioia e amore”.
Ingredienti:
- 200 gr. di ceci
- 50 gr. di bulgur
- 1 cucchiaio di tahini
- mezzo cucchiaino raso di cumino
- 1 spicchio di aglio tritato
- sale
- pepe
- prezzemolo tritato
- olio per friggere
- farina 00 per infarinare
Per la salsa:
- 1 tazza da the di passata di pomodoro
- un bicchierino di vino rosso
- 1 spicchio di aglio schiacciato
- 2 cucchiai di olio evo
Procedimento:
Mettere in ammollo i ceci per 24 ore. Mettere in ammollo il bulgur per 2 ore. Scolare ceci e bulgur e tritarli nel cutter. Versare in una ciotola e aggiungere aglio, tahini, prezzemolo, sale, pepe e cumino. Amalgamare bene lavorando con le mani e mettere in frigorifero per un’ora.
Preparare la salsa di pomodoro facendo appassire in una padella l’aglio nell’olio. Toglierlo l’aglio , versare la salsa di pomodoro e il vino. Cuocere per 10 minuti.
Prendere l’impasto di ceci dal frigo e formare delle polpette a forma di salsicciotto. Infarinare leggermente e friggere in un’ altra padella in olio bollente. Quando saranno rosolate e metterle nella padella con la salsa e cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa.