La stagione delle pesche è arrivata agli sgoccioli. Tra poco uno dei frutti estivi che amo visceralmente sparirà dai banchi dei mercati e dovrò aspettare diversi mesi prima di rivederle! Con mio grande disappunto!!!!
Mi consolo perà pensando che l'autunno porta con sè frutti meravigliosi e poi preparando con le ultime pesche un dessert della tradizione piemontese profumato, avvolgente e leggero.
Nettarine ripiene di amaretti. Perfetto per salutare l'estate che ormai se n'è andata.
Mi consolo perà pensando che l'autunno porta con sè frutti meravigliosi e poi preparando con le ultime pesche un dessert della tradizione piemontese profumato, avvolgente e leggero.
Nettarine ripiene di amaretti. Perfetto per salutare l'estate che ormai se n'è andata.
Ingredienti: (per 4 persone)
- 2 pesche nettarine non troppo mature
- 20 gr. di amaretti
- un cucchiaino da tè di zucchero semolato
- 1 cucchiaino da tè di cacao amaro
- 3 mandorle pelate
- 150 ml di vino liquoroso
- fiocchetti di burro + un poco per la teglia
- zucchero a velo
Procedimento: (preparazione 15 min- - cottura 30 min.)
Accendere il forno a 180 gradi, modalità statica.
Lavare le pesche a asciugarle. Dividerle a metà e togliere il nocciolo. Con un coltellino affilato scavare nella polpa togliendone un poco e raccogliendola in un ciotolino.
Mettere le mandorle, gli amaretti e la polpa delle pesche nel mixer e tritarli ottenendo una poltiglia.
Trasferire il mix in una ciotola, aggiungere lo zucchero semolato e il cacao. Mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se il mix risultasse troppo denso, aggiungere un cucchiaio di vino e mescolare.
Ungere una teglia da forno con del burro.
Farcire le pesche con il ripieno e sistemarle nella teglia. Mettere un fiocchetto di burro su ogni mezza pesca. Spolverizzare con dello zucchero a velo.
Bagnare con il vino e infornare per 30 minuti.
Ritirare dal forno, lasciare intiepidire e servirle tiepide o fredde con un poco di sughetto di cottura.
Volendo si possono accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia, fiordilatte o yogurt.
Volendo si possono accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia, fiordilatte o yogurt.