peperoni con tyrokafterì e ceci alla salsa teriyaki
Preparo spesso la tyrokafterì per accompagnare insieme ad altre grecherie un bicchierino di tsipouro. E' molto semplice e di sicuro effetto. In questa ricetta l'ho usata per farcire dei peperoni per un...
View Articleyogurt e uova
Estate o inverno, lo yogurt è uno dei miei alimenti preferiti. Da sempre. Anche quando ero piccola raramente dicevo di no a una ciotola di yogurt. Quello greco ovviamente. Per noi è sempre stato un...
View Articlepolpette da Cipro / keftedes apo tin Kypro
Devo confessare che non ho mai approfondito la cucina cipriota. L’ho sempre considerata così simile alla cucina greca che di fatto non mi ha mai incuriosito particolarmente. Eccezion fatta per il...
View Articlegouna di Paros / pesce essiccato al sole e arrostito
La“gouna” è uno dei mezès più sfiziosi che io conosca. Da modo di conservazione del pesce in epoche remote in cui non esistevano né frigoriferi e tanto meno congelatori, è diventato un must da...
View Articlemastiha mojito
Un prodotto che amo particolarmente è la mastiha di Chios. Ne ho parlato qui diverse volte nel tempo e ho proposto varie ricette che la prevedono come ingrediente.Mi piace molto anche il liquore di...
View Articleloukoumades da spiaggia / loukoumades paralias
Tra i pochissimi e sottolineo pochissimi dolci che ci concedevamo quand'ero piccola erano i loukoumades da spiaggia. Ciambelle soffici, dolci e golosissime cosparse di zucchero semolato, erano un must...
View Articleanguria con feta e olive / karpouzi me feta kai elies
Una delle godurie più grandi dell’estate è uscire dal mare e tuffare il muso in una fetta di anguria dolcissima, rossissima e fresca. Il dolce dell'anguria e il salato dell'acqua di mare si fondono e...
View Articlecozze fritte e skordalià di patate
“ouzomezès” e “tsipouromezès” sono tutte quelle preparazioni più o meno elaborate, servite per accompagnare l’ouzo o lo tsipouro. I greci non amano bere senza mangiare e da qui l’esigenza di...
View Articlesamali - dolce di semolino
Dichiaro pubblicamente di essere fanatica del samali. Rientra tra quei cibi in grado di portarmi indietro nel tempo, quando ero una bambina. Quando i dolci a nostra disposizione si contavano sulle dita...
View Articlekalogeros di Naxos
L'isola di Naxos sta diventando famosa, con un turismo in crescendo e i motivi non mancano. E' un'isola bella come solo le Cicladi, mare impareggiabile, accoglienza calorosa. Non essendo inoltre...
View Articleladopita di Skyros
La astakomakaronada (spaghetti all'astice) è stata per alcuni anni lo status symbol di molti greci che avevano conosciuto da poco un benessere accompagnato come sempre accade, da un consumismo...
View ArticleRistorante Magna Grecia / Rimini
Non mi capita spesso di andare a Rimini e anche se negli ultimi 3 anni in quella riviera ci sono stata, a Rimini città ci sono andata soltanto una volta, in occasione di una festa. Della...
View Articlegallette con pesche nettarine
Le pesche sono tra i frutti estivi che preferisco in assoluto. Colorate, dolci, profumate e succose. Quando ero piccola erano tutte così e le mangiavo sempre in purezza. Affondando i denti nella loro...
View Articletreccia con patè di olive
Pane e olive è stato per molti decenni se non per secoli o anche per millenni lo spezzafame più consumato in Grecia. Una fetta di pane, qualche oliva e sazietà e gratificazione erano assicurati...
View Articlekritharotto ai gamberoni
Il “kritharotto” per me è la più felice reinterpretazione di un classico piatto della cucina greca sposato con tecniche di cottura importate, nella fattispecie come si evince anche dal nome, con quella...
View Articlepolitiko di Salonicco
Ecco un dolce di cui ignoravo l’esistenza fino a un po’ di tempo fa. Il polìtiko di Salonicco ma il nome non vi tragga in inganno. Con la politica non c’entra proprio nulla. Polìtiko, con l’accento...
View Articlepesche nettarine ripiene di amaretti
La stagione delle pesche è arrivata agli sgoccioli. Tra poco uno dei frutti estivi che amo visceralmente sparirà dai banchi dei mercati e dovrò aspettare diversi mesi prima di rivederle! Con mio grande...
View Articleladopita di Lefkada
La ladopita (torta all’olio) si incontra in diverse località della Grecia. Dolce o salata, è una preparazione emblema della cucina greca che è sempre stata caratterizzata e contraddistinta dall’uso...
View Articlespezzatino con zucchine / kokkinisto me kolokythakia
Abbinare carne a vari ortaggi, secondo la stagione, è un classico e infallibile modo di cucinare alla greca; imprescindibile per chi vuole avvicinarsi a questa cucina senza superficialità e senza...
View Articlesapori della grecia / milano
Lo sguardo vagava fuori dal finestrino della linea 73 che dal centro di Milano porta a Linate, quando improvvisamente a una delle fermate si è imbattuto in un’insegna inaspettata che l’ha calamitato:...
View Article