Quantcast
Channel: mangiare greco - cucina greca con tutte le ricette tipiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

fiori di zucca farciti con riso / kolokythoanthoi gemistoi me ryzi

$
0
0

 fiori di zucca sono un caso particolare non solo nella cucina greca, ma un po’ in tutte quelle dove non c’è la consuetudine di mangiare dei fiori. Con ogni probabilità è l’unico fiore che vanta una tradizione gastronomica nelle nostre cucine mediterranee.

Sono fiori delicati e come tali vanno trattati per far risaltare al massimo il loro sapore e consistenza. Il less il more qui è d’obbligo, un minimalismo che si raggiunge per sottrazione senza aggiunte inutili che tolgono e appesantiscono anziché aggiungere.

La farcitura con il riso è un classico della cucina greca e i fiori di zucca non si sottraggono a questa regola valida più o meno per tutti gli ortaggi che si possono riempire. Come fare per ottenere un piatto sublime nella sua semplicità è abbastanza facile. Seguite con attenzione le indicazioni che vi dò e avrete un esempio classico di cucina (una volta) povera che sa utilizzare con sapienza quello di cui si dispone, senza eccessi, senza esibizioni, senza sensazionalismi.
I fiori vanno comprati il giorno stesso che si intende cucinarli. Turgidi e di colore brillante sono indicatori di freschezza e non bisogna aspettare troppo per cucinarli, pena il loro afflosciamento.
Si possono mangiare come antipasto e in questo caso un paio di fiori a testa sono più che sufficienti. In alternativa si possono mangiare come piatto principale e bisogna calcolare circa 5 fiori a testa.
Se si mangiano come piatto principale, vanno preceduti da qualche antipasto e accompagnati da un paio di insalate di stagione.
Ingredienti: (per 3-4 persone)
  • 15 fiori di zucca
  • 1 zucchina molto piccola
  • 1 carota molto piccola
  • ½ cipolla tritata
  • 60 gr. di riso a chicco lungo (carnaroli, arborio)
  • aneto tritato
  • prezzemolo tritato
  • succo di limone
  • olio evo
  • sale
  • pepe macinato fresco

Procedimento:
Preparare i fiori prima di tutto. Eliminare con molta attenzione i pistilli e lavarli molto delicatamente. Stenderli su un panno pulito per farli asciugare.
Tritare la cipolla, la carota, la zucchina e 5 fiori di zucca. Velare il fondo di una casseruola con dell’olio evo e mettere ad far appassire a fiamma bassa il battuto di verdure per 6-7 minuti.
Versare il riso, far insaporire girando spesso per 1 minuto e versare 100 ml di acqua calda. Salare leggermente, macinare del pepe, coprire e cuocere per 10 minuti. Ritirare dal fuoco, aggiungere l’aneto e il prezzemolo, 1 cucchiaio da minestra di succo di limone, mescolare e lasciare riposare fino a completo raffreddamento.

Farcire uno a uno i fiori di zucca riempiendoli fino a ¾ e non di più. Il riso si gonfierà con la cottura e si rischia di vederlo fuoriuscire dai fiori. Girare a chiudere le estremità e sistemarli man mano che sono pronti in una pentola, vicini uno all’altro. Se dovesse esserci avanzata della farcitura mettetela sul fondo della pentola e fatela cuocere insieme ai fiori farciti.
Quando saranno pronti e sistemati nella pentola, versare 3 cucchiai di olio da minestra, e tanta acqua fino a coprirli a filo. Posizionare un piatto a contatto perché non si aprano durante la cottura e cuocere per circa 35-40 minuti. A fine cottura l’acqua deve essere assorbita.

Ritirare dal fuoco, togliere il piatto non appena potrete toccarlo e lasciare intiepidire. Servire con degli spicchi di limone.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

Trending Articles