A casa mia ma un pò in tutte le case che frequentavo, si preparavano abbastanza frequentmente con patate fritte e feta. Il tutto avveniva così: prima friggevamo le patate, poco prima che fossero pronte aggiungevamo le uova all'occhio di bue e cospargevamo il tutto di feta sbriciolata. Se non vi spaventa il fritto provatelo. Meraviglioso!
Un altro abbinamento, tradizionale questa volta, sono le uova al pomodoro, con eventuale aggiunta di salsiccia e/o formaggi vari. Il “kagianàs” come si chiama in tanti luoghi del paese, che altro non è che uova strapazzate al pomodoro.
Le mie uova al pomodoro sono un po' diverse. Dato che amo il tuorlo morbido e gocciolante per pucciare il pane e l'albume ben rappreso, ho fatto una via a metà tra uova strapazzate e uova al tegamino. Ho strapazzato gli albumi e ho mantenuto i tuorli interi per aggiungerli dopo che l'albume si è rappreso. E' un ottimo modo per ottenere sia albume rappreso bene che tuorli morbidi.
Le uova si portano a tavola nel tegamino dove sono state cotte e possono essere consumate sia come mezès e in tall caso vanno bene per 2-3 persone, o come piatto unico accompagnato da una insalata a foglia. In quest'ultimo caso sono per 1 persona al massimo 2.
Ingredienti: (per 1-2 o più persone)
- 2 uova
- 50 gr. di feta
- 1 pomodoro grande maturo (in alternativa un paio di pelati)
- ½ cipolla bianca
- un pizzico di peperoncino piccante
- paprika affumicata
- olio evo
- 1 peperone tipo friariello
- sale
- prezzemolo tritato
Procedimento:
Tritare finissima la cipolla. Lavare il peperone, asciugarlo, tagliare il picciolo e tagliarlo a strisce sottili.
Incidere una croce alla base del pomodoro e tuffarlo in acqua bollente per 1 minuto. Scolare, raffreddare sott’acqua corrente e spellarlo tirando per i lembi dell’incisione. Tagliarlo a dadini piccoli tenendo anche i suoi succhi, mettere tutto in una tazza e tenere da parte.
Sbriciolare la feta con una forchetta.
Versare 2 -3 cucchiai di olio evo in un tegamino e aggiungere cipolla e peperoncino piccante. Far appassire a fiamma bassa per qualche minuto, finchè la cipolla non diventi traslucida. A questo punto unire il peperone verde e far insaporire per 1 minuto girando spesso.
Aggiungere il pomodoro, salare leggermente, mescolare e far restringere la salsa cuocendo per 4-5 minuti.
Mentre la salsa cuoce, separare i tuorli dagli albumi. Tenere i due tuorli in due ciotoline separate e in una terza mettere i due albumi. Se volete, potete mettere più albumi rispetto ai tuorli. E' un modo per utilizzare albumi eventualmente avanzati da preparazioni precedenti. Sbatterli leggermente con una forchetta e versarli nella salsa. Aggiungere la feta e mescolando spesso cuocere per circa 2-3 minuti finchè la feta non sia quasi sciolta e gli albumi rappresi.
Creare due avvallamenti e far scivolare un tuorlo in ciascuno. Coprire il tegamino e cuocere per un minuto se vi piacciono i tuorli morbidi, per 2 minuti se vi piacciono più sodi.
Ritirare dal fuoco, spargere il prezzemolo tritato e un po’ di paprika affumicata sui tuorli.
Servire con dello yogurt greco a parte e del pane.