I koulourakia fanno parte della folta schiera di preparazioni ormai considerate vintage dai greci stessi ma che dichiaratamente continuano ad amarli alla follia.
Basta entrare in un forno greco, ah come mi mancano, per trovarne di tutti i tipi, distesi su enormi vassoi oppure accatastati a montagna.
Sono quasi sempre dolci, con rare eccezioni, e si preparano durante tutto l'anno, anche se sono spesso associati alle feste comandate sopratutto di Pasqua. I pochi ingredienti che servono e che generalmente si trovano in tutte le case, li hanno resi molto popolari; in passato non c'era una casa che fosse una che non li preparasse, ognuna con la sua di ricetta, spesso più di una.
Io stessa ne ho diverse. In casa ne facevamo sia di dolci che di salati o neutri ed è esattamente una neutra la ricetta che propongo oggi.
Una manciata di ingredienti e voilà, perfetti per la prima colazione, sia dolce che salata.
Sono soffici e possono essere tagliati per spalmarci sopra qualcosa. Nutella, miele, confetture varie, oppure se volete fate come me: strato di burro e sopra strato di burro di arachidi tanto per controbilanciare l'essenzialità delle ciambelline!!!
Ingredienti: (per 8 – 10 pezzi)
- 100 ml di vino bianco
- 50 ml di olio evo
- 210 gr. circa di farina 0
- un pizzico di sale
- 6 gr. di
lievito per dolcibaking powder - sesamo
Procedimento:
Setacciare la farina con il baking powder.
In una ciotola versare il vino e l'olio con il pizzico di sale e mescolare bene.
Versare a pioggia la farina e lavorare fino ad avere un impasto soffice, liscio e lucido.
Se risulta troppo appiccicoso infarinare le mani e continuare a impastare.
Formare una palla, mettere in una ciotola infarinata leggermente, coprire con un canovaccio e lasciare riposare mezz'ora.
Rivestire una teglia con carta forno.
Accendere il forno a 180 gradi.
Dividere l'impasto in parti uguali di circa 30-35 gr. cad e formare delle palline.
Con una pallina alla volta formare un salsicciotto di 25 cm e dargli al forma che più vi piace, tenendo presente che devono essere simili per avere una cottura omogenea.
Sistemare i koulourakia sulla teglia.
Far sciogliere un cucchiaino di miele poca acqua calda e con un pennello spennellare i koulourakia.
Spargere sopra abbondante sesamo.
Infornare per circa 25 minuti. I primi 10 minuti nella parte bassa del forno e i restanti in quella media.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.