Nella patria dell'ouzo si segue scrupolosamente la regola aurea del rito che vuole che con l'ouzo si servono prima olive a altri mezes (aperitivi) freddi, a seguire fiori di zucca e altre verdure fritte e infine molluschi e crostacei che costituiscono l'apoteosi del mezes. Mezes di carne si servono molto raramente, con l'esclusione dei dolmadakia (involtini di foglie di vite farciti di riso) che si preparano con un pizzico di carne macinata.
Farciti o fritti in pastella sono i metodi più comuni per cucinare i fiori di zucca ma sicuramente non sono gli unici: li troviamo tritati grossolanamente per arricchire il riso pilaf, le frittate, le farciture delle pites oppure i sughi per la pasta.
Io in genere li friggo in pastella, ma questa volta ho optato per una cottura al forno e farcitura di feta e foglie di menta.
Tagliare tanti bastoncini di feta quanti sono i fiori. Lavare e asciugare delle foglioline di menta fresca. Togliere con attenzione il pistillo dai fiori di zucca, lavarli e tuffarli subito in acqua freddissima per mantenerli vivaci. Asciugarli e infilare un bastoncino di feta insieme a una fogliolina di menta in ogni fiore. Disporre su una teglia, salare leggerissimamente e irrorare con dell'olio evo. Cuocere al forno per circa 15 minuti a 190 gradi.
Servire tiepidi con dell' ouzo! Ca va sans dire!!!!