Quantcast
Channel: mangiare greco - cucina greca con tutte le ricette tipiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

sokolatopita

$
0
0

Fino al 1852 i greci non conoscevano il cioccolato e non conoscevano nemmeno la sua materia prima, il cacao. I dolci  che si consumavano fino ad allora erano il baklavas, i loukoumia, i confetti… esattamente quelli che si trovavano alla pasticceria il “glykismatopiion”, aperta nel 1841  nel cuore della ancora giovane capitale, tra le vie Eolou e Vissis.  E proprio qui è stato prodotto con l’aiuto di un macinacaffè… il primo cioccolato in Grecia da Spyridon Pavlidis, proprietario della pasticceria.  Gli ateniesi furono estasiati e meravigliati nel contempo. Com’era possibile che un ex tipografo qual’era Pavlidis  fosse  riuscito a trovare e importare il cacao in Grecia?
Pavlidis ha conosciuto il cioccolato durante un suo viaggio in Europa, durante la sua tappa a Napoli e ha capito immediatamente le potenzialità di questo prodotto. Con molta lungimiranza ha creato un nuovo dolce per le gole ateniesi che era destinato a cambiare il volto della pasticceria greca.
Ha avuto quasi subito successo.  Nel 1860 ha importato da Parigi il primo macchinario per la produzione del cioccolato e poco dopo nasce il cioccolato  “yghias” (della salute) un cioccolato fondente dal successo travolgente e duraturo. 
Nel 1865 si aggiudica un primo premio internazionale, la medaglia d’oro a Parigi. Complessivamente il cioccolato viene premiato per ben 19 volte in varie gare nelle città europee più importanti.
Negli anni successivi  lo stabilimento si ingrandisce, si ammoderna  e si trasferisce nella sede di via Pireos, dove si trova tutt’ora.  Nel 1988 la dolce industria è stata acquistata dal gruppo elvetico Jacobs. Dal 1991 fa parte della Kraft.
Ingredienti:
-          200 gr. di cioccolato fondente
-          200 gr. di burro
-          220 gr. di zucchero
-          3 uova
-          1 cucchiaino di baking powder (lievito chimico)
-          120 gr. di farina 00
-          1 manciatina di frutti  di bosco secchi (mirtilli, lamponi, bacche di goji)
-          brandy per l’ammollo
Per la salsa:
-          100 gr. di cioccolato fondente
-          125 gr. di panna
Procedimento:
Mettere in ammollo nel brandy i frutti di bosco  per 1 ora.
Tagliare a pezzi piccoli il cioccolati e fonderlo a bagnomaria insieme al burro. Mescolare bene per amalgamare.  Sbattere le uova con lo zucchero finchè non diventano belle spumose. Setacciare la farina con il baking powder e unirla con movimenti leggeri alle uova. Aggiungere il cioccolato con il burro, scolare i frutti di bosco e unirli al composto mescolando con delicatezza.
Imburrare e infarinare una teglia di diametro 22 cm, versare il composto e cuocere  al forno a 180 gradi per 30 minuti.  

Togliere la torta dal forno e quando si sarà raffreddata capovolgerla su un piatto. Per la salsa, tagliare a pezzi il cioccolato e fonderlo a bagnomaria insieme alla panna. Versarla sulla torta distribuendo uniformemente e lasciare che raffreddi. 





Viewing all articles
Browse latest Browse all 851

Trending Articles